Da oltre 100 anni al servizio della comunità.

La “Farmacia F. Chellini” deve il suo nome al Dr. Felice Chellini, suo primo titolare, nato nel 1882 e laureatosi “chimico-farmacista” alla facoltà di Farmacia della Regia Università di Perugia il 30 giugno 1909.

Appena laureato, aveva svolto la professione nella Farmacia Cicconetti in Corso Vannucci a Perugia. Dopo aver esercitato anche a Città della Pieve, nel 1912 approda a Rapolano Terme, un piccolo centro nella provincia di Siena, conosciuto per gli stabilimenti di acque termali sulfuree. La prima sede della farmacia era in Piazza Matteotti (già Piazza Dogali), centro del paese accanto all’allora “Caffè Rossi”, punto di incontro di tutti i rapolanesi.
Siamo ai primi anni del ‘900, e Rapolano Terme è un piccolo paese rurale dove il farmacista con il parroco, il medico ed il maresciallo dei Carabinieri, rappresenta un solido punto di riferimento per la popolazione e tale diventò il Dr. Felice.
Le medicine allora si preparavano in Farmacia, la povertà era diffusa e molto spesso sia il farmacista che il medico condotto prestavano la loro opera senza grandi guadagni: quando andava bene un pollo a Natale e a Pasqua, e olio e vino dopo i raccolti.
Nel 1919 anche la popolazione di Rapolano Terme fu vittima della “spagnola”. Il “Sor Felice”, così veniva chiamato, non si risparmiò nell’aiuto e nel soccorso dei malati, ed insieme al Dr. Falconi, medico condotto di allora, non ci fu casa che non visitò a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Morì nel marzo del 1957. Il figlio Ivo proseguì la gestione dell’azienda.

Erano tempi duri, quelli successivi alla fine della seconda Guerra Mondiale. Anche per il mondo della Farmacia si stavano prospettando cambiamenti che avrebbe portato verso quello che sarà poi il Servizio Sanitario Nazionale.

Ivo contribuì quindi alla modernizzazione dell’azienda che rimaneva ancora in Largo Fratelli Cervi (già Via Roma), nel centro storico, dove era stata spostata dal Dr. Felice negli anni ’20.

Nel 1972, a luglio presso l’Università di Siena, con una tesi in “Biochimica applicata” si laurea Lorenza Chellini, figlia di Ivo, nata e cresciuta nella farmacia di famiglia. Lorenza sposa il Dr. Raffaele Coppola farmacista di origine salentina, laureatosi a Siena, ed insieme continuano l’attività. Siamo negli anni ’90, i tempi impongono scelte e strategie nuove. E’ così che la farmacia lascia la sede storica nel centro del paese e si trasferisce nell’appena costruito Centro Commerciale di Piazza della Repubblica fuori dalle mura. Aumentano così i prodotti destinati alla libera vendita, la superficie espositiva, si forniscono nuovi servizi ancora più professionali. Nel 2002 approda in farmacia il Dr. Ivo Coppola, figlio di Lorenza e Raffaele, che si laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Siena con una tesi sperimentale in Farmacologia dal titolo “Effetti di nuovi derivati 3,5-diacetil-1,4-diidropiridinici sulle correnti del calcio in cellule di muscolatura liscia vascolare” ed i cui risultati, insieme ad altri, vennero pubblicati nella rivista scientifica internazionale British Journal of Pharmacology (2004, 141, 415-422). Oggi la “Farmacia F. Chellini” ha cambiato sede, spostandosi nella nuova zona commerciale a ridosso del centro storico di Rapolano Terme, più facilmente accessibile con i mezzi ed a piedi (avendo abbattuto completamente le barriere architettoniche), adeguandosi nell’offerta merceologica e di servizi alle necessità di oggi e con uno sguardo alla Farmacia del futuro, con la consueta professionalità e l’impegno quotidiano di tutto il suo staff.

I nostri numeri

1
confezioni
Confezioni uniche gestite dai nostri robot di distribuzione.
1
prodotti
Prodotti e confezioni gestiti a magazzino.
1
diverse referenze
Referenze uniche elencate nei nostri listini merci e disponibili alla vendita.

I nostri servizi

I nostri servizi

Auto-analisi del sangue

E’ importante tenere sotto controllo i principali parametri per mantenere o recuperare lo stato ottimale di salute e controllare se le terapie che effettui sono efficaci.
In pochi minuti, utilizzando macchinari innovativi, efficaci, e sicuri, puoi avere i valori dei seguenti parametri:

  • COLESTEROLO TOTALE
  • COLESTEROLO HDL
  • COLESTEROLO LDL
  • TRIGLICERIDI
  • GLICEMIA
  • EMOGLOBINA GLICATA
  • PARAMETRO INR

I nostri servizi

Analisi del cuoio capelluto

Problemi con i capelli? Se hai problemi di forfora, prurito, capelli grassi o anche capelli sottili, sfibrati, secchi o se la caduta è il tuo peggior incubo, prenota presso la nostra Farmacia un controllo gratuito del cuoio capelluto. Verifica nella sezione Eventi la prima data utile.

I nostri servizi

Check-Up cutaneo

La nostra Farmacia offre a tutti i suoi clienti un check up della pelle e del cuoio capelluto personalizzato. L’innovativo strumento SOFT PLUS della Callegari è in grado di valutare in tempo reale i parametri fondamentali di una pelle vitale:
  • Sebometria
  • Idratazione
  • Elasticità cutanea
  • Melanina (per conoscere il proprio fototipo)
  • Rilevazione del PH.
Con questo strumento è possibile fare una valutazione oggettiva dell’età biologica della pelle, ed in particolar modo dei seguenti parametri: livello della cheratina, diametro dei pori, stato della pigmentazione cutanea, misurazione rugosità. Con SOFT PLUS potrai conoscere le tue vere esigenze ed essere guidato da una consulente specializzata nella scelta di prodotti adatti al tuo profilo di pelle. L’analisi è totalmente gratuita, può essere effettuata in qualsiasi momento ed in pochi minuti. Verifica nella sezione Eventi la prima data utile.

I nostri servizi

Misurazione gratuita dell'udito

Effettuata con l’ausilio di tecnici specializzati di Amplifon®, il secondo giovedì di ogni mese nel pomeriggio. Non è necessaria la prenotazione (anche se è consigliata).

I nostri servizi

Misurazione della pressione arteriosa

L’ipertensione è un fattore di rischio importante per l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, rischio che aumenta con l’età.
Il controllo regolare della pressione arteriosa, accanto a stili di vita salutari, sono un efficace strumento per contrastare le malattie cardiovascolari e tutelare la salute del nostro cuore.

I nostri servizi

Misurazione della densitometria ossea

La misurazione della densità dell’osso nel tallone, effettuata dai nostri tecnici specializzati con macchinari appositi. Tale misurazione è in grado di rilevare strumentalmente la densità minerale delle ossa che compongono lo scheletro umano. Effettuiamo tali misurazioni circa tre volte all’anno, seguici per scoprire gli eventi.

I nostri servizi

Tecnico ortopedico

Il tecnico ortopedico, Dr. Marco Sergio, risolverà tutti i tuoi problemi ai piedi, ed è in grado di produrre dei PLANTARI SU MISURA per te usando un rapido sistema computerizzato per prendere l’impronta del tuo piede. Il Dr. Marco Sergio sarà presente in farmacia il LUNEDI’ dalle 16,30 alle 19,30, previo APPUNTAMENTO. (L’orario può subire variazioni in base agli appuntamenti. L’orario sarà confermato al momento della prenotazione dell’appuntamento)

Domande frequenti

Per un buon consiglio è sempre opportuno recarsi in farmacia. Nessuna pagina web sulla salute può esaurire in modo completo le vostre domande. Per i vostri dubbi è doveroso sempre rivolgersi al vostro farmacista e medico di fiducia.

Decreti Governativi #iorestoacasa

http://www.governo.it/it/faq-iorestoacasa

Siamo organizzati per le spedizioni in Italia e all’estero, gratuite per importi superiori a 50 €. Per ulteriori dettagli ci contatti allo 0577724018

Vista l’emergenza Covid-19 da lunedì 23 marzo 2020 è attiva in tutta la Regione Toscana l’estensione della ricetta dematerializzata (DEM) anche per i famaci DPC.

Il medico potrà prescrivere su ricetta dematerializzata i farmaci della DPC (anche di tipo Ex Osp-2), comunicando all’assistito il codice NRE, fino al perdurare dello stato di emergenza, nelle modalità di seguito riportate:

  1. invio del promemoria tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per gli assistiti che lo hanno attivato;
  2. invio del promemoria, in forma di allegato, tramite posta elettronica ordinaria (PEO) o posta elettronica certificata (PEC);
  3. invio del numero identificativo della ricetta dematerializzata (NRE) tramite SMS o con applicazione per telefonia mobile che consente lo scambio di messaggi e immagini(ad esempio, WhatsApp, Telegram etc.);
  4. comunicazione telefonica del numero identificativo della ricetta dematerializzata (NRE).

Per l’erogazione della ricetta elettronica, l’assistito dovrà comunicare al farmacista il codice NRE (o consegnare una stampa del promemoria stampata autonomamente) unitamente al suo codice fiscale.

No! La legge attuale non permette la vendita a distanza dei farmaci che necessitano di ricetta medica nonostante il cliente invii alla farmacia originale per posta o copia via mail della ricetta.

I farmaci generici che trovi nella nostra farmacia sono sicuri perché hanno lo stesso principio attivo di quelli di marca con le stesse indicazioni. Sono testati prima di essere immessi in commercio, perciò sono assolutamente sicuri e hanno lo stesso standard qualitativo.

E’ prevista l’uso della tessera sanitaria per il monitoraggio della spesa farmaceutica in quanto permette l’acquisizione del codice fiscale in modo esatto attraverso il codice a barre situato sul retro della tessera. La tessera sanitaria da presentare in farmacia è quella dell’intestatario della ricetta.

Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta. Inoltre, è possibile effettuare pagamenti tramite SatisPay®

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Novità

Prenota servizi

Abbiamo aggiornato e aggiunto nuovi servizi nel nostro portale di prenotazione! Oltre ai tamponi, da oggi puoi prenotare i servizi di telemedicina smart come ECG, Holter pressorio e Holter cardiaco!