Certo, nella nostra farmacia sono sempre ben accetti tutti i tipi di pagamento e il nostro circuito bancomat permette di utilizzare la maggior parte delle carte bancomat, carte di credito, banco posta. Inoltre, è possibile effettuare pagamenti tramite SatisPay®

Da oltre 100 anni al servizio della comunità.
La “Farmacia F. Chellini” deve il suo nome al Dr. Felice Chellini, suo primo titolare, nato nel 1882 e laureatosi “chimico-farmacista” alla facoltà di Farmacia della Regia Università di Perugia il 30 giugno 1909.
Appena laureato, aveva svolto la professione nella Farmacia Cicconetti in Corso Vannucci a Perugia. Dopo aver esercitato anche a Città della Pieve, nel 1912 approda a Rapolano Terme, un piccolo centro nella provincia di Siena, conosciuto per gli stabilimenti di acque termali sulfuree. La prima sede della farmacia era in Piazza Matteotti (già Piazza Dogali), centro del paese accanto all’allora “Caffè Rossi”, punto di incontro di tutti i rapolanesi.
Siamo ai primi anni del ‘900, e Rapolano Terme è un piccolo paese rurale dove il farmacista con il parroco, il medico ed il maresciallo dei Carabinieri, rappresenta un solido punto di riferimento per la popolazione e tale diventò il Dr. Felice.
Le medicine allora si preparavano in Farmacia, la povertà era diffusa e molto spesso sia il farmacista che il medico condotto prestavano la loro opera senza grandi guadagni: quando andava bene un pollo a Natale e a Pasqua, e olio e vino dopo i raccolti.
Nel 1919 anche la popolazione di Rapolano Terme fu vittima della “spagnola”. Il “Sor Felice”, così veniva chiamato, non si risparmiò nell’aiuto e nel soccorso dei malati, ed insieme al Dr. Falconi, medico condotto di allora, non ci fu casa che non visitò a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Morì nel marzo del 1957. Il figlio Ivo proseguì la gestione dell’azienda.
Erano tempi duri, quelli successivi alla fine della seconda Guerra Mondiale. Anche per il mondo della Farmacia si stavano prospettando cambiamenti che avrebbe portato verso quello che sarà poi il Servizio Sanitario Nazionale.
Ivo contribuì quindi alla modernizzazione dell’azienda che rimaneva ancora in Largo Fratelli Cervi (già Via Roma), nel centro storico, dove era stata spostata dal Dr. Felice negli anni ’20.

Nel 1972, a luglio presso l’Università di Siena, con una tesi in “Biochimica applicata” si laurea Lorenza Chellini, figlia di Ivo, nata e cresciuta nella farmacia di famiglia. Lorenza sposa il Dr. Raffaele Coppola farmacista di origine salentina, laureatosi a Siena, ed insieme continuano l’attività.
Siamo negli anni ’90, i tempi impongono scelte e strategie nuove.
E’ così che la farmacia lascia la sede storica nel centro del paese e si trasferisce nell’appena costruito Centro Commerciale di Piazza della Repubblica fuori dalle mura.
Aumentano così i prodotti destinati alla libera vendita, la superficie espositiva, si forniscono nuovi servizi ancora più professionali.
Nel 2002 approda in farmacia il Dr. Ivo Coppola, figlio di Lorenza e Raffaele, che si laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Siena con una tesi sperimentale in Farmacologia dal titolo “Effetti di nuovi derivati 3,5-diacetil-1,4-diidropiridinici sulle correnti del calcio in cellule di muscolatura liscia vascolare” ed i cui risultati, insieme ad altri, vennero pubblicati nella rivista scientifica internazionale British Journal of Pharmacology (2004, 141, 415-422).
Oggi la “Farmacia F. Chellini” ha cambiato sede, spostandosi nella nuova zona commerciale a ridosso del centro storico di Rapolano Terme, più facilmente accessibile con i mezzi ed a piedi (avendo abbattuto completamente le barriere architettoniche), adeguandosi nell’offerta merceologica e di servizi alle necessità di oggi e con uno sguardo alla Farmacia del futuro, con la consueta professionalità e l’impegno quotidiano di tutto il suo staff.