Come migliorare le difese immunitarie nei bambini in vista della stagione fredda

Condividi il post su...

Boy playing in autumn forest
Sta arrivando l’autunno!

La stagione fredda è alle porte e con lei immancabilmente arrivano i malanni di stagione dei bambini. Per i bambini è normale ammalarsi spesso perché hanno un sistema immunitario ancora in fase di sviluppo che matura e si potenzia nel tempo; oltre a questo, dobbiamo ricordare anche che con l’ingresso in società tra scuola dell’infanzia e altre attività ricreative, hanno molte occasioni di contatto con altre persone e quindi di essere potenzialmente esposti a virus e batteri. Inoltre se ci sono anche fratellini e sorelline, la ruota dell’influenza continua a girare spesso per tutta la stagione fredda.

Il fatto che sia normale che i bambini si ammalino frequentemente però non significa che non si possa fare qualcosa per aiutarli a difendersi meglio.

Per ridurre questi episodi e sostenere le difese immunitarie dei più piccoli si possono adottare delle accortezze nello stile di vita quotidiano e utilizzare dei rimedi naturali in grado di sostenere le loro difese in maniera sinergica tra di loro.

Integratori immunomodulanti, un aiuto in più per tutti i bimbi, anche per i più piccoli

E’ bene sapere che possiamo aiutare l’organismo dei bambini con prodotti naturali adeguati: ai più piccoli in particolare è preferibile dare supporto con un’azione immunomodulante, con sostanze che vanno cioè a sostenere le naturali difese in maniera fisiologica, come la Vitamina D che è coinvolta, tra le sue numerose attività, anche nell’attivare il nostro “esercito” di difesa. Essendo una vitamina che otteniamo per la maggior parte attraverso l’esposizione al sole e in scarsa quantità con l’alimentazione, è importante assicurarci che i bimbi non ne siano carenti.

Gli Omega 3

Gli Omega 3 sono utili per l’integrità delle membrane delle cellule, per il sistema nervoso centrale e per la vista, ma sono coinvolti anche nella funzionalità del sistema immunitario. Li troviamo soprattutto nel pesce, nella frutta secca a guscio come le noci e nei semi di lino, ma possiamo integrarli per i bimbi che mangiano poco questi alimenti e comunque nei mesi invernali per darne in quantità maggiore.

DIFESA Junior è un ​​​​​​integratore alimentare a base di Omega3 (EPA e DHA) e Vitamina D3. Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e visiva. La Vitamina D3 contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, al normale assorbimento del calcio e del fosforo e al mantenimento di ossa e denti normali.​

Stimolare le difese dei bambini “un po’ più grandi

Dal loro ingresso in società, invece, quando il sistema immunitario è più maturo, possiamo alternare queste sostanze funzionali con principi che vanno a stimolare le risposte del sistema immunitario volte a contrastare agenti patogeni specifici.
Tra questi attivi troviamo l’Echinacea, una pianta nota per le proprietà a sostegno dell’attivazione delle difese immunitarie nei confronti di virus e batteri di vario genere. Anche il Sambuco è un ottimo alleato perchè supporta le naturali difese dell’organismo.

IMMUNOfluid è un integratore alimentare a base di estratto di Echinacea* pallida, Echinoshield®, Arabinogalattano da larice Fiberaid®, Zinco, Selenio, Vitamine B6 e B12, Succhi di ribes e sambuco.È utile per il supporto delle difese immunitarie.

Redazione Farmacia Chellini

Redazione Farmacia Chellini

Condividi questo articolo!

Se ti è piaciuto il contenuto di questo articolo, lo ritieni interessante o utile, condividilo!

WhatsApp
Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn

Potrebbero interessarti

Novità

Prenota servizi

Abbiamo aggiornato e aggiunto nuovi servizi nel nostro portale di prenotazione! Oltre ai tamponi, da oggi puoi prenotare i servizi di telemedicina smart come ECG, Holter pressorio e Holter cardiaco!