L’arrivo dell’inverno, si sa, porta con sé i tipici “malanni di stagione”: tosse, raffreddore, influenza, ma anche quella fastidiosa sensazione di spossatezza e stanchezza.
Questo accade perché nel corso dei mesi più freddi il nostro organismo è chiamato a difendersi su più fronti e il nostro sistema immunitario è quindi sottoposto ad uno stress maggiore.
Esistono anche degli alleati naturali che possono aiutarci a stimolare le nostre difese immunitarie: uno di questi è l’Echinacea. Conosciamo meglio questa preziosa pianta.
L’Echinacea è una pianta dalle proprietà straordinarie che cresce spontaneamente in Nord America. Le sue virtù sono note fin dall’antichità: veniva utilizzata dai popoli indigeni per curare piaghe e patologie cutanee, ma anche morsi di serpente e malattie infettive.
L’Echinacea non fa parte della nostra abituale alimentazione: va assunta sotto forma di integratore in tutte quelle situazioni in cui percepiamo la necessità di supportare il nostro sistema immunitario e di migliorare la funzionalità delle prime vie respiratorie.
L’integrazione di Echinacea dovrebbe coprire tutto il periodo compreso tra settembre e marzo.
Per un consumo ottimale è preferibile assumerlo per 20 giorni, sospendere per altri 10 giorni e poi ricominciare: questo susseguirsi di cicli di assunzione aiuta a mantenere elevate le nostre naturali difese.



